Una Laurea per Chi Opera nel Settore della Comunicazione

Se lavori nel settore della stampa, delle telecomunicazioni (TV, radio, web e social), e desideri migliorare le tue competenze, il 4 aprile 2025 è una data fondamentale: rappresenta il termine ultimo per immatricolarti al Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Politica e della Comunicazione Istituzionale (LM-62). Questo percorso, sviluppato in convenzione con UNILIF e offerto dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, è progettato per professionisti della comunicazione che desiderano acquisire un titolo accademico magistrale senza rinunciare ai propri impegni lavorativi. Un’opportunità unica per rafforzare il tuo profilo professionale.


Cosa Offre la Laurea Magistrale in Scienze della Politica e della Comunicazione Istituzionale?

Il corso LM-62 offre due curricula distinti per soddisfare diverse esigenze professionali:

  • A035 – Comunicazione Istituzionale: Ideale per chi aspira a gestire strategie comunicative di enti pubblici e privati.
  • A036 – Giustizia, Politica e Istituzioni: Pensato per chi vuole approfondire le relazioni tra politica, giurisprudenza e governance.

Questi percorsi formativi sono concepiti per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e preparano i laureati a ricoprire ruoli strategici nel mondo della comunicazione e delle istituzioni.


Chi Può Essere Interessato?

La Scienze della Politica e della Comunicazione Istituzionale è pensata per:

  • Pubblicisti: Che desiderano rafforzare la propria formazione accademica.
  • Giornalisti: Che vogliono approfondire le competenze nella comunicazione istituzionale e politica.
  • Addetti stampa: Coinvolti nella gestione delle relazioni con i media e nella comunicazione strategica.
  • Funzionari pubblici: Interessati a migliorare le relazioni istituzionali.
  • Analisti politici: Che vogliono comprendere a fondo le dinamiche delle politiche pubbliche.
  • Esperti di PR e Comunicazione: Per acquisire competenze avanzate nella gestione delle relazioni pubbliche.

Perché Scegliere Questo Corso?

  • Piattaforma FAD (Formazione a Distanza): Accesso a video lezioni, materiali didattici ed esercitazioni interattive.
  • Tutor dedicati: Un supporto costante per aiutarti a pianificare e gestire il tuo percorso di studi.
  • Sessioni d’esame flessibili: Perfette per chi ha orari di lavoro impegnativi.

Come Iscriversi al Corso in Scienze della Politica e della Comunicazione Istituzionale

  1. Invia una mail a unilif@gmail.com.
  2. Contattaci ai numeri +39 347 4364614 e +39 348 7103900.
  3. Completa l’iscrizione entro il 4 aprile 2025.

Un Corso per il Futuro della Comunicazione

La Scienze della Politica e della Comunicazione Istituzionale non è solo un percorso accademico, ma una porta d’accesso a nuove opportunità professionali. Grazie alla formazione personalizzata e alla flessibilità offerta da UNILIF, puoi conciliare studio e lavoro, ampliando le tue competenze in modo mirato.


Non Aspettare: Investi sul Tuo Futuro!

“La Scienze della Politica e della Comunicazione Istituzionale è il passo decisivo per chi desidera distinguersi nel settore della comunicazione e accedere a ruoli strategici. Contattaci subito ai numeri +39 347 4364614 e +39 348 7103900, oppure scrivi a unilif@gmail.com per ricevere tutte le informazioni necessarie”.

ISCRIVITI!