Perché scegliere la Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali di UNILIF?

Viviamo in un mondo sempre più connesso, dove le dinamiche geopolitiche, economiche e culturali influenzano direttamente la vita delle persone e delle organizzazioni. Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni e Organizzazioni Internazionali fornisce agli studenti una formazione multidisciplinare con un forte orientamento pratico.

I laureati acquisiranno competenze avanzate in politiche globali, sicurezza internazionale, diplomazia e governance economica, fondamentali per lavorare in istituzioni pubbliche, organizzazioni internazionali, ONG e multinazionali.

– In convenzione con Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli,


Un Percorso Accademico Completo

Il corso prevede due curriculum distinti:

📌 A039 – Sicurezza Umana e Migrazione
📌 A041 – Sistema Globale e Spazio Europeo

📝 Immatricolazioni Aperte fino al 4 Aprile 2025

📧 Email: unilif@gmail.com
📞 Contatti Telefonici: +39 347 4364614 | +39 348 7103900

📌 Prenota un colloquio con un tutor per scoprire il percorso più adatto a te!


Struttura del Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali

Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali ha una durata di 2 anni e prevede l’acquisizione di 120 CFU suddivisi tra materie obbligatorie, opzionali e attività di tirocinio e ricerca.

📌 Piano di Studi – A039: Sicurezza Umana e Migrazione

Questo curriculum si concentra sulle sfide della sicurezza globale e delle migrazioni, fornendo strumenti per affrontare i problemi legati ai conflitti, ai diritti umani e alla mobilità internazionale.

📍 Primo Anno

Attività Formativa CFU Settore Ambito Periodo
Global History 8 M-STO/04 Storico Primo Semestre
Global Politics 8 SPS/04 Politologico Primo Semestre
Cultura e Istituzioni Politiche dei Paesi di Lingua Francese 8 L-LIN/04 Linguistico Primo Semestre
Cultura e Istituzioni Politiche dei Paesi di Lingua Inglese 8 L-LIN/12 Linguistico Primo Semestre
Cultura e Istituzioni Politiche dei Paesi di Lingua Spagnola 8 L-LIN/07 Linguistico Primo Semestre
Lingua e Società Araba 8 L-OR/12 Linguistico Primo Semestre
Materie a Scelta (12 CFU) Varie Varie A scelta dello studente Secondo Semestre

📍 Secondo Anno

Attività Formativa CFU Settore Ambito Periodo
Diritto della Persona 6 IUS/01 Giuridico Secondo Semestre
Politiche per l’Ambiente e il Territorio 6 M-GGR/02 Politiche Pubbliche Secondo Semestre
Storia delle Relazioni Interamericane 6 SPS/05 Storico Secondo Semestre
Globalizzazione e Sicurezza dei Trasporti Marittimi 6 IUS/17 Sicurezza Secondo Semestre
Lingua Araba per le Organizzazioni Internazionali 6 L-OR/12 Linguistico Secondo Semestre
Ulteriori Conoscenze Linguistiche (2 CFU) Varie Varie Francese, Inglese, Spagnolo Secondo Semestre

📌 Piano di Studi – A041: Sistema Globale e Spazio Europeo

Questo curriculum si focalizza sulle dinamiche economiche, politiche e sociali che regolano le relazioni internazionali e le istituzioni europee.

📍 Primo Anno

Attività Formativa CFU Settore Ambito Periodo
Global History 8 M-STO/04 Storico Primo Semestre
Global Politics 8 SPS/04 Politologico Primo Semestre
Cultura e Istituzioni Politiche dei Paesi di Lingua Francese 8 L-LIN/04 Linguistico Primo Semestre
Cultura e Istituzioni Politiche dei Paesi di Lingua Inglese 8 L-LIN/12 Linguistico Primo Semestre
Cultura e Istituzioni Politiche dei Paesi di Lingua Spagnola 8 L-LIN/07 Linguistico Primo Semestre
Lingua e Società Araba 8 L-OR/12 Linguistico Primo Semestre
Materie a Scelta (12 CFU) Varie Varie A scelta dello studente Secondo Semestre

📍 Secondo Anno

Attività Formativa CFU Settore Ambito Periodo
Diritto degli Scambi Trans-Nazionali 8 IUS/02 Diritto Internazionale Secondo Semestre
Economia della Globalizzazione 8 SECS-P/01 Economia Secondo Semestre
Sociologia della Globalizzazione e Mutamento Sociale 8 SPS/12 Sociologia Secondo Semestre
Politiche per l’Ambiente e il Territorio 6 M-GGR/02 Politiche Pubbliche Secondo Semestre
Lingua Araba per le Organizzazioni Internazionali 6 L-OR/12 Linguistico Secondo Semestre
Ulteriori Conoscenze Linguistiche (2 CFU) Varie Varie Francese, Inglese, Spagnolo Secondo Semestre

Sbocchi Professionali per i Laureati in Relazioni Internazionali

Con una Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali, potrai accedere a carriere in:

Istituzioni europee e internazionali (ONU, UE, NATO, UNESCO)
ONG e organizzazioni umanitarie
Ambasciate e consolati
Analisi geopolitica e consulenza strategica
Settore pubblico e amministrazione governativa
Aziende multinazionali con operazioni internazionali


Come Iscriversi alla Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali di UNILIF?

L’iscrizione è aperta fino al 4 aprile 2025. Segui questi passaggi:

📌 Compila il modulo di pre-iscrizione online
📌 Invia la documentazione richiesta (diploma, certificati, CV, lettera motivazionale)
📌 Conferma la tua iscrizione con il pagamento della prima rata

📝 Immatricolazioni Aperte fino al 4 Aprile 2025

📧 Email: unilif@gmail.com
📞 Contatti Telefonici: +39 347 4364614 | +39 348 7103900

📌 Prenota un colloquio con un tutor per scoprire il percorso più adatto a te!


 

La Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali è il trampolino di lancio perfetto per una carriera nel mondo globale. Se vuoi essere protagonista delle dinamiche internazionali, iscriviti subito e inizia il tuo percorso accademico con un programma di alto livello. Non perdere questa opportunità, le iscrizioni chiudono il 4 aprile 2025! 🚀