Unilif e Università Vanvitelli: un obiettivo comune per studenti lavoratori
L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, in collaborazione con Unilif, ha sviluppato un’offerta formativa innovativa pensata per rispondere alle esigenze dei lavoratori e dei professionisti. L’obiettivo è chiaro: consentire a chi già lavora di conseguire una laurea magistrale senza rinunciare ai propri impegni professionali.
La sinergia tra Unilif e Università Vanvitelli garantisce percorsi di studio flessibili, fruibili anche a distanza, e supportati da tutor specializzati, rendendo l’apprendimento compatibile con le esigenze lavorative.
📌 Scadenza iscrizioni: 4 aprile 2025!
Un’opportunità unica per chi lavora: studio e carriera senza rinunce
I programmi di laurea proposti mirano a integrare la formazione accademica con il mondo del lavoro, fornendo competenze pratiche e teoriche applicabili nei settori dell’amministrazione pubblica, relazioni internazionali, comunicazione istituzionale e gestione del territorio.
Grazie a Unilif, lo studio diventa accessibile a tutti, indipendentemente dalla posizione geografica o dagli orari di lavoro. La didattica a distanza permette di seguire le lezioni senza vincoli, con materiali sempre disponibili online e supporto costante.
📢 Non perdere questa opportunità: iscrizioni aperte fino al 4 aprile 2025!

iscrizioni entro il 4 aprile 2025
I Corsi di Laurea Magistrale disponibili
L’Università Vanvitelli, in collaborazione con Unilif, offre diversi percorsi di laurea magistrale, ognuno pensato per garantire un alto livello di specializzazione e prospettive professionali concrete.
🎓 Scienze della Politica e della Comunicazione Istituzionale (LM-62)
- Curriculum:
- Comunicazione Istituzionale
- Giustizia, Politica e Istituzioni
✅ Sbocchi professionali:
- Giornalisti e pubblicisti nel settore politico e istituzionale
- Addetti stampa per enti pubblici e privati
- Consulenti in comunicazione strategica
- Funzionari pubblici ed esperti in politiche pubbliche
📌 Iscriviti entro il 4 aprile 2025 per accedere a questo percorso!
🎓 Scienze e Tecniche dell’Amministrazione Pubblica (LM-63)
- Curriculum:
- Fiscalità, Finanza ed Economia Pubblica
- Digitalizzazione e Innovazione del Settore Pubblico
✅ Sbocchi professionali:
- Dirigenti e funzionari nella pubblica amministrazione
- Esperti in finanza pubblica e fiscalità
- Specialisti in digitalizzazione e smart governance
- Consulenti in innovazione e gestione amministrativa
📌 Affrettati! Iscrizioni aperte fino al 4 aprile 2025!
🎓 Relazioni e Organizzazioni Internazionali (LM-52)
- Curriculum:
- Sicurezza Umana e Migrazione
- Sistema Globale e Spazio Europeo
✅ Sbocchi professionali:
- Funzionari in organizzazioni internazionali
- Esperti in politiche migratorie e sicurezza umana
- Consulenti per le relazioni internazionali
- Analisti di politica globale
📌 Non perdere l’opportunità! Iscriviti entro il 4 aprile 2025!
Perché scegliere Unilif?
✅ Flessibilità didattica
I corsi sono progettati per chi lavora, con strumenti di apprendimento innovativi e una didattica interamente fruibile online.
✅ Supporto personalizzato
Ogni studente ha a disposizione tutor dedicati per un’assistenza costante durante il percorso formativo.
✅ Riconoscimento di carriere pregresse
Le esperienze universitarie e lavorative precedenti possono essere valutate per il riconoscimento di crediti formativi, accelerando il percorso di laurea.
📢 La scadenza lauree magistrali Unilif: iscrizioni entro il 4 aprile 2025!
Come iscriversi?
L’iscrizione ai Corsi di Laurea Magistrale Unilif è semplice e veloce! Ecco i passi da seguire:
📞 Contatta il team Unilif ai numeri +39 347 4364614 e +39 348 7103900 📧 Invia la richiesta di iscrizione via email a unilif@gmail.com 📝 Finalizza la tua immatricolazione entro il 4 aprile 2025
Non perdere questa occasione unica per ottenere la tua laurea magistrale con Unilif, continuando a lavorare senza interruzioni! 🎓