Un Supporto Concreto per la Formazione Continua

ASFor-EuroLearning è un’associazione senza scopo di lucro impegnata nella formazione professionale e, in particolare, nella formazione universitaria. Il suo obiettivo principale è supportare gli studenti lavoratori attraverso la realizzazione di progetti di formazione continua, con percorsi accademici flessibili e strutture didattiche innovative.

Grazie a un’avanzata Piattaforma E-Learning, ASFor-EuroLearning permette a chi già lavora di conciliare studio e professione, offrendo un modello di formazione che risponde alle esigenze di coloro che desiderano migliorare le proprie competenze senza rinunciare alla carriera. Questo approccio viene sviluppato all’interno del Progetto Unilif, pensato appositamente per agevolare la formazione universitaria di lavoratori provenienti da tutta Italia.

L’associazione vanta una collaborazione consolidata con importanti atenei pubblici e mette a disposizione strumenti didattici e organizzativi avanzati per ottimizzare l’apprendimento.

Accreditamento e Destinatari del Progetto

ASFor-EuroLearning è un Ente di Formazione accreditato presso la Regione Campania (Codice Ente n. 2871-1-2-S), il che garantisce la qualità e il riconoscimento dei percorsi proposti.

Il Progetto Unilif si rivolge a una vasta gamma di professionisti:

  • Dipendenti della Pubblica Amministrazione e degli Enti Locali
  • Personale delle Forze Armate e della Pubblica Sicurezza
  • Impiegati in aziende private e pubbliche
  • Lavoratori autonomi con Partita IVA
  • Imprenditori e liberi professionisti

Grazie a questa iniziativa, chiunque voglia proseguire un percorso universitario può accedere a un’istruzione di alta qualità senza sacrificare la propria attività lavorativa.

Un Percorso Universitario Flessibile e Accessibile

Spesso si pensa che un corso di laurea sia incompatibile con un impiego a tempo pieno. Unilif dimostra il contrario:

  • Offre strumenti didattici digitali avanzati
  • Permette di pianificare strategicamente gli esami
  • Fornisce tutoraggio personalizzato fino al conseguimento della laurea

Questa metodologia innovativa consente agli studenti-lavoratori di ottimizzare il proprio tempo e raggiungere con successo l’obiettivo accademico.

Riconoscimento delle Attività Universitarie Pregresse

Coloro che hanno già intrapreso un percorso universitario presso altre università pubbliche o private riconosciute possono far valutare le proprie attività pregresse. Il Consiglio di Corso di Laurea dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” esaminerà la documentazione presentata per stabilire eventuali convalide di esami già sostenuti, in conformità con la legislazione vigente.

Unilif e Università Vanvitelli: un obiettivo comune per studenti lavoratori

L’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, in collaborazione con Unilif, ha sviluppato un’offerta formativa innovativa pensata per rispondere alle esigenze dei lavoratori e dei professionisti. L’obiettivo è chiaro: consentire a chi già lavora di conseguire una laurea magistrale senza rinunciare ai propri impegni professionali.

La sinergia tra Unilif e Università Vanvitelli garantisce percorsi di studio flessibili, fruibili anche a distanza, e supportati da tutor specializzati, rendendo l’apprendimento compatibile con le esigenze lavorative.

📌 Scadenza iscrizioni: 4 aprile 2025!

Un’opportunità unica per chi lavora: studio e carriera senza rinunce

I programmi di laurea proposti mirano a integrare la formazione accademica con il mondo del lavoro, fornendo competenze pratiche e teoriche applicabili nei settori dell’amministrazione pubblica, relazioni internazionali, comunicazione istituzionale e gestione del territorio.

Grazie a Unilif, lo studio diventa accessibile a tutti, indipendentemente dalla posizione geografica o dagli orari di lavoro. La didattica a distanza permette di seguire le lezioni senza vincoli, con materiali sempre disponibili online e supporto costante.

📢 Non perdere questa opportunità: iscrizioni aperte fino al 4 aprile 2025!

Offerta Formativa: Corsi di Laurea Triennale

L’ampia offerta formativa comprende corsi di laurea triennale con diversi curricula specialistici:

  • Scienze Politiche [Classe L-36]
    • INT – Internazionale
    • A004 – Politiche per l’Ambiente, il Clima e il Territorio
  • Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione [Classe L-16]
    • A37 – Economico

Corsi di Laurea Magistrale

L’offerta di laurea magistrale si suddivide in differenti percorsi di studio:

  • Relazioni e Organizzazioni Internazionali [Classe LM-52]
    • A039 – Sicurezza Umana e Migrazione
    • A041 – Sistema Globale e Spazio Europeo
  • Scienze della Politica e della Comunicazione [Classe LM-62]
    • A035 – Comunicazione Istituzionale
    • A036 – Giustizia, Politica e Istituzioni
  • Scienze e Tecniche dell’Amministrazione Pubblica [Classe LM-63]
    • A009 – Fiscalità, Finanza ed Economia Pubblica
    • A010 – Digitalizzazione e Innovazione del Settore Pubblico
  • Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici [Classe LM-49]
    • A007 – Valorizzazione del Territorio e Sostenibilità nei Sistemi Turistici
    • A008 – Gestione Avanzata e Innovazione nei Sistemi Turistici

PA 110 e Lode: Un’Opportunità per i Dipendenti Pubblici

Grazie al Protocollo d’Intesa PA 110 e Lode, firmato il 21 gennaio 2022 dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e dal Rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” Prof. Giovanni Francesco Nicoletti, i dipendenti pubblici possono usufruire di incentivi per accedere ai percorsi universitari.

Come Iscriversi

L’iscrizione ai corsi di laurea triennali e magistrali presso il Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet” dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, tramite il Progetto Unilif, è semplice e accessibile a tutti.

Se sei:

  • Un dipendente della Pubblica Amministrazione
  • Un militare o appartenente alle Forze dell’Ordine (Esercito, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Marina, Aeronautica)
  • Un lavoratore di un’azienda pubblica o privata

Puoi iniziare il tuo percorso universitario in modo flessibile e con il supporto di esperti del settore!

Conclusione

ASFor-EuroLearning, con il Progetto Unilif, si pone come punto di riferimento per tutti gli studenti-lavoratori che vogliono ottenere una laurea senza dover rinunciare alla propria carriera. Grazie alla flessibilità della didattica online, all’accreditamento regionale e alla collaborazione con atenei di prestigio, ASFor-EuroLearning rappresenta una soluzione efficace per chi desidera migliorare le proprie competenze e qualifiche accademiche.

📌 Scarica il protocollo PA 110 e Lode e inizia il tuo percorso universitario con Unilif oggi stesso!

Scarica il manifesto tasse! LINK